
News

29 giugno 2025: partecipa all'Assemblea Generale dei Soci AID
A partire dalle ore 09.30, in modalità online. Fra i punti all'ordine del giorno la presentazione dei risultati del bilancio d'esercizio 2023 e la sua approvazione. Scopri come partecipare ed esprimere il tuo voto

Firma nel riquadro dedicato al 5x1000 dell’Irpef della dichiarazione dei redditi, e inserisci il codice fiscale di AID 04344650371. Un gesto semplice e gratuito, un aiuto concreto per il futuro delle persone con DSA

"Imparo anch’io: inglese, sport e arte” - Campus estivo residenziale (9a edizione)
L’Associazione di Promozione Sociale "Insieme si può", responsabile dei corsi d’inglese finalizzati ad ottenere la certificazione europea, organizza la 9a edizione del campus residenziale d’inglese "Imparo anch'io: Inglese, sport e arte" con il patrocinio dell’Associazione Italiana Dislessia (AID). Sconto riservato ai soci AID sulla quota di iscrizione. Ulteriore sconto per i partecipanti ai Campus precedenti o ai Corsi d'Inglese. Il campus si svolgerà dal 23 al 30 agosto 2025, presso la Casetta di Maen (O.A.S.I.) in Maen – Valtournenche (AO)

Tin Bota: corsi online sui DSA per genitori, giovani, docenti e professionisti sociosanitari
Il ricavato delle quote di partecipazione verrà devoluto alle biblioteche dell'Emilia-Romagna e della Toscana colpite dalle alluvioni del 2023.

Associati ad AID: per te un anno di contenuti riservati!
Scopri il calendario approfondimenti 2025: oltre 30 proposte fra webinar, video e documenti per genitori, docenti, adulti con DSA e professionisti sociosanitari, disponibili nel corso dell'anno all’interno dell’area riservata dei soci AID

XVIII Congresso Nazionale AID: rivedi l'evento su YouTube
Sabato 12 ottobre si è svolto il XVIII Congresso nazionale AID: a 6 anni dall'ultimo, questo evento ha rappresentato un'occasione preziosa per confrontarci su cosa significhi, oggi, "vivere la dislessia". Rivedi l'evento su YouTube

Studio della musica e DSA: al via il progetto di ricerca
L’obiettivo è aprire la strada a una didattica musicale che tenga conto delle differenze di apprendimento favorendo metodi di insegnamento e di studio personalizzati, individuando anche nel campo delle discipline musicali un adeguato approccio in linea con le indicazioni della Legge 170/2010.

Dalla diagnosi al metodo di studio: corso online per genitori
Quali sono i primi passi da compiere dopo aver ricevuto la diagnosi di DSA? Come fare per valorizzare i punti di forza dei nostri ragazzi e come aiutarli nello studio a casa? Per rispondere a queste e a molte altre domande che riguardano il mondo dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento, il Coordinamento AID Toscana organizza un corso informativo online per genitori. Parleremo anche di PDP, indennità di frequenza e Legge 170, con l'obiettivo di fornire alle famiglie tutti gli strumenti per affrontare i DSA in modo sereno e preparato.

Corso tutor per le difficoltà di apprendimento
L'Associazione Culturale Vittorio Rossi – Libri Liberi promuove con il patrocinio di AID e di AIDAI Toscana un Corso per tutor per le difficoltà di apprendimento.

Convegno - DSA, lavoro e legge 25/2022: un futuro di qualità e diritti nel mondo del lavoro
Il Coordinamento AID Toscana promuove il convegno "DSA, lavoro e legge 25/2022: un futuro di qualità e diritti nel mondo del lavoro". L'evento, gratuito e aperto al pubblico, si terrà giovedì 22 Giugno dalle ore 14.30 presso il PRato Industrial SMart Accelerator, Via Galcianese 34, a Prato. Obiettivo: offrire un'opportunità di riflessione e condivisione di buone prassi per promuovere l'inclusione di lavoratori con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA).