DSA? Diverse Stretegie di Apprendimento - dal 2 all'8 ottobre 2017
Settimana Nazionale della Dislessia 2017: gli eventi a Pisa

In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia 2017 (2-8 di ottobre), che quest'anno si propone di mettere in luce le potenzialità dei bambini e dei ragazzi con DSA, la sezione AID di Pisa organizza "Ti racconto la mia storia" - evento testimonianza.
L'evento si terrà giovedì 05 ottobre 2017, dalle ore 14:30 alle 18:30 presso l'istituto scolastico Matteotti, Via Giuseppe Garibaldi, 194 Pisa.
L'ingresso è libero e gratuito, ma i posti sono limitati: è richiesta l'iscrizione online cliccando sull'icona a fondo pagina.
Nel mese precedente l'iniziativa sono state raccolte e videoregistrate testimonianze dirette di alunni con DSA frequentanti vari ordini di Scuola, di insegnanti, di genitori e di esperti.
Ciascuno ha raccontato sinteticamente il proprio pezzo di storia e le varie "interviste" saranno proiettate durante la giornata.
Ciascun video potrà finire con una domanda - richiesta - proposta da sottoporre alle figure istituzionali che chiamate ad intervenire.
Saranno presenti:
- Eleonora Palazzolo, Presidente AID sezione di Pisa o suo delegato/a;
- Luigi Sebastiani, Dirigente Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana - Ufficio X - Ambito territoriale della provincia di Pisa
- Donatella Ciuffolini, Referente DSA Ufficio Scolastico Regionale della Toscana;
- Valeria Raglianti, Referente DSA Ufficio Scolastico Territoriale di Pisa e formatrice AID;
- Marilù Chiofalo, Assessora alle politiche socio-educative e scolastiche del Comune di Pisa;
- Luca Fanucci, Delegato all’integrazione degli studenti e del personale con disabilità e DSA dell’Università di Pisa;
- Filippo Gasperini, Psicologo IRCCS Fondazione Stella Maris Calambrone, Pisa;
- Roberta Romano (o suo/a delegato/a), Neuropsichiatra Infantile, Azienda Usl Toscana Nord Ovest, Professionista di riferimento per la certificazione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento - Pisa;
- Simonetta Marchetti, Psicologa, Azienda Usl Toscana Nord Ovest, Referente DSA ex USL 5;
- Cristina Felline, Società della Salute della Zona Pisana;
- Francesco Biagioni, laureando in Scienze e Tecniche di Psicologia Clinica e della Salute e testimonial senior del progetto MyStory.
Attraverso testimonianze dirette, contributi scientifici e culturali, i partecipanti (DOCENTI, GENITORI, ESPERTI E STUDENTI) potranno approfondire la conoscenza dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento e conoscere i servizi di supporto e i progetti dell'Associazione Italiana Dislessia.
Le storie personali, raccontate soprattutto dai ragazzi dislessici, possono costituire uno stimolo positivo e propositivo per tutti i bambini e i ragazzi che ancora non hanno potuto sviluppare la propria consapevolezza. Sulla scia della filosofia del MyStory, le parole-chiave di questa giornata saranno confronto e scambio.